Martedì 18 Marzo 2025 - 18:11

Porto di Ravenna più competitivo

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Porto di Ravenna più competitivo
Comunicati Stampa - Porto di Ravenna più competitivo

17 Novembre 2022

Porto di Ravenna più competitivo: sottoscritto protocollo d’intesa per la continua qualificazione e riqualificazione dei lavoratori portuali

La Cooperativa Portuale immetterà nella propria organizzazione operativa 45 nuovi lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro portuale temporaneo garantendo loro la formazione.

Nel pomeriggio del 17 novembre, presso la sede dell’Autorità Portuale, le imprese del porto di Ravenna, la stessa Autorità Portuale e la Cooperativa Portuale hanno sottoscritto alla presenza dell’Assessora al Porto Annagiulia Randi e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali un innovativo protocollo d’intesa per l’incremento dell’organico del soggetto autorizzato alla fornitura di lavoro portuale temporaneo e per l’aumento della competitività del Porto di Ravenna. Questo perché, a detta delle parti coinvolte, la qualità del lavoro portuale gioca un ruolo  fondamentale nella competitività del porto.

“Il Protocollo nasce dalla volontà – ha commentato il Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi – di attuare una politica volta alla continua qualificazione e riqualificazione dei lavoratori portuali per accrescere ulteriormente i livelli di sviluppo, di efficienza e di sicurezza delle operazioni portuali.

Si tratta di un risultato straordinario, apprezzato dalle organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, che garantirà la piena operatività del porto nei prossimi anni, incrementi occupazionali, risposte concrete alla necessità di rendere più efficienti e veloci le operazioni portuali.

Questo Protocollo – ha concluso il Presidente Rossi – è stato possibile grazie al clima di confronto aperto con tutti gli operatori del nostro porto”.

Il Protocollo prevede l’impegno della Cooperativa Portuale ad immettere nella propria organizzazione operativa 45 nuovi lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro portuale temporaneo e a garantire al nuovo personale adeguata formazione ed avviamento.

L’Autorità di Sistema Portuale provvederà al finanziamento del 50% dei costi totali della formazione effettuata dalla Cooperativa Portuale rimanendo il restante 50% a carico della stessa Cooperativa.

Le Imprese firmatarie del Protocollo, ovvero tutti i terminalisti del porto di Ravenna, si impegnano a coprire i maggiori costi che la Cooperativa Portuale potrebbe trovarsi a dover sostenere.

A sottoscrivere il protocollo, oltre al Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi, ed al Presidente della Cooperativa Portuale, Luca Grilli, anche i rappresentanti delle ventidue imprese che svolgono operazioni portuali nel porto di Ravenna.

FONTE: https://www.ravennanotizie.it/rubriche/porto-di-ravenna/2022/11/17/porto-di-ravenna-piu-competitivo-sottoscritto-protocollo-dintesa-per-la-continua-qualificazione-e-riqualificazione-dei-lavoratori-portuali/

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it