Dl Rilancio. Cuccello: “Gli immunodepressi non sono inidonei, devono poter lavorare in smartworking”
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa / Dl Rilancio. Cuccello: “Gli immunodepressi non sono inidonei, devono poter lavorare in smartworking”
Comunicati Stampa - Dl Rilancio. Cuccello: “Gli immunodepressi non sono inidonei, devono poter lavorare in smartworking”
13 Maggio 2020
Roma, 13 maggio 2020 – “Auspichiamo che il Decreto Rilancio non complichi la situazione dei malati oncologici, degli immunodepressi e delle persone disabili gravi e che invece si adoperi per trovare le giuste soluzioni”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Andrea Cuccello. “Se queste persone vengono ritenute “fragili” dal medico competente o dall’INAIL a causa della situazione epidemiologica del Paese, devono rientrare in uno “status” nuovo, di persone maggiormente esposte a conseguenze sanitarie in caso di contagio. Questo non significa però che non siano pienamente idonee a lavorare, ma che non possono farlo “in presenza” a causa della pandemia in corso. Il Comitato aziendale previsto dal Protocollo anti-contagio dovrà allora essere chiamato ad indirizzarle verso l’applicazione dello Smart working, o di altro accomodamento ragionevole, e, solamente se non fosse possibile, dovrà poter attivare la sospensione dall’attività lavorativa, con un indennizzo almeno pari all’80% della retribuzione. Rischiamo, altrimenti, che gran parte dei 3 milioni e mezzo di italiani che oggi vivono con una diagnosi di cancro vengano allontanati dal lavoro senza alcuna indennità, in nome di una sorveglianza sanitaria nata con l’intento di proteggerli”.
Login
Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.