Martedì 18 Marzo 2025 - 18:09

Ex Ilva. I Sindacati bocciano l’accordo commissari-ArcelorMittal: “Assolutamente non chiara la strategia del Governo in merito a risanamento ambientale, a prospettive industriali e occupazionali del Gruppo”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Ex Ilva. I Sindacati bocciano l’accordo commissari-ArcelorMittal: “Assolutamente non chiara la strategia del Governo in merito a risanamento ambientale, a prospettive industriali e occupazionali del Gruppo”
Comunicati Stampa - Ex Ilva. I Sindacati bocciano l’accordo commissari-ArcelorMittal: “Assolutamente non chiara la strategia del Governo in merito a risanamento ambientale, a prospettive industriali e occupazionali del Gruppo”

10 Marzo 2020

Roma, 4 marzo 2020 – “Le Segreterie generali di Cgil Cisl Uil e Fim Fiom Uilm Nazionali esprimono le seguenti valutazioni a seguito del pre-accordo raggiunto tra Arcelor Mittal, Governo e Ilva in amministrazione straordinaria nella giornata di mercoledì 4 marzo 2020. Il negoziato avvenuto da Novembre 2019 non ha visto alcun coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Alla luce dei contenuti appresi, riteniamo assolutamente non chiara la strategia del Governo in merito al risanamento ambientale, alle prospettive industriali e occupazionali del Gruppo. A questa incertezza si somma una totale incognita sulla volontà dei soggetti investitori, a partire da Arcelor Mittal, riguardo il loro impegno finanziario nella nuova compagine societaria che costituirà la nuova AMinvestco”. E’ quanto si legge in un comunicato congiunto di Cgil Cisl Uil e Fim Fiom Uilm Nazionali

“Nei fatti il pre-accordo prevede una fase di stallo da qui alla fine del 2020 per quanto riguarda le prospettive e l’esecuzione del piano industriale”. Prosegue la nota unitaria. “Tutto questo arriva dopo due anni di ulteriore incertezza, particolarmente rischiosa per una realtà industriale che necessita invece di una gestione attenta e determinata. A ciò si somma una congiuntura sfavorevole del mercato dell’acciaio. Nello specifico ci sembra di totale indeterminazione:

  • Il periodo di tempo senza una governance chiara;
  • Il ruolo delle banche e dell’investitore pubblico;
  • Il mix produttivo tra ciclo integrale e forni elettrici;
  • Il ruolo conseguente delle due società;
  • La possibilità con questo piano di occupare i 10.700 lavoratori più i 1.800 in amministrazione straordinaria e i lavoratori delle aziende di appalto, che l’accordo del 6 settembre 2018 assicurava.

Inoltre il pre-accordo prevede un aumento dei lavoratori in Cassa Integrazione e il vincolo dell’accordo sindacale entro il 30 maggio senza una nostra preventiva condivisione del piano e degli strumenti adottati. L’assetto complessivo del piano rischia di essere insostenibile alla luce della sua scarsa verticalizzazione produttiva (tubi, laminati, lamiere, treni nastri) i cui investimenti sono molto inferiori al piano da noi sottoscritto e la positiva previsione di ripartenza dell’Afo5 ha tempistiche del suo rifacimento troppo dilatate nel tempo. L’accordo del 6 settembre 2018 non prevedeva esuberi nè l’ utilizzo della Cassa Integrazione. Garantiva la presenza di un grande produttore di acciaio a eseguire il piano stabilito. Quell’accordo resta la migliore garanzia di tutta l’occupazione, del risanamento ambientale e del rilancio produttivo”. Concludono i sindacati

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it