Martedì 15 Luglio 2025 - 22:40

Interrotta Trattativa NewCo

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Interrotta Trattativa NewCo
Comunicati Stampa - Interrotta Trattativa NewCo

20 Febbraio 2019

TRATTATIVA ‘NUOVA SOCIETA’ DEL FERRO EMILIA-ROMAGNA’
LA FIT CISL NON FIRMA IL VERBALE E ABBANDONA IL TAVOLO
Cosenza (Fit Cisl ER): “Occorre rispetto per le clausole vigenti e per i lavoratori, impensabile due tipi di contratto per lo stesso lavoro” (Bologna, 28 giugno 2018) Doppio contratto e mancato rispetto dei criteri e delle tempistiche di passaggio dei lavoratori Tper nella nuova società, secondo quanto già stabilito da clausola sociale e prerogative dei bandi di gara. Sono questi i motivi principali che hanno indotto la Fit Cisl ER, la categoria dei trasporti del sindacato di via Milazzo, a non firmare il verbale d’incontro e ad abbandonare il tavolo di trattativa tra organizzazioni sindacali regionali e i rappresentanti datoriali della newco (la nuova società ferroviaria dell’Emilia Romagna al momento denominata “Provvisoria”) sul conferimento nella nuova società dei due rami d’azienda di Tper e Trenitalia. Circa 1500 lavoratori coinvolti nell’operazione.
Posizione Cisl in netto contrasto rispetto a quelle aziendali e degli altri sindacati, “se si valuta, secondo quanto dichiarato dalle controparti, che applicheranno due tipi differenti di contratto (dell’attività ferroviarie e degli autoferrotranvieri) finché non ci saranno le condizioni per farne uno unico. La discussione deve attenere alla tipologia di contratto adottata, ma è impensabile e inconcepibile che due lavoratori che si accingono a fare lo stesso lavoro abbiano due contratti, e quindi due trattamenti economici, differenti”, ha sottolineato Aldo Cosenza, segretario generale regionale della categoria cislina.
Inoltre, uno degli altri nodi da redimere nell’incontro di oggi riguardava anche il criterio di passaggio dei lavoratori Tper nella nuova società del ferro. “Una situazione su cui c’era ben poco da discutere – ha sottolineato Cosenza – visto che è già tutto scritto nella normativa vigente su cui abbiamo basato la negoziazione fin d’ora: l’anzianità maturata va conservata (come sancito dalla clausola sociale 13.01.14- l. 30 Reg – ex art 47 l. 428- art 2112 c.c.) e nel passaggio diretto del personale tra le società i lavoratori devono mantenere tutti i diritti acquisiti”.
Altro punto del contendere è stato quello della tempistica entro cui applicare il nuovo contratto. Anche in questo caso il leader regionale della Fit Cisl ha ribadito come “il contratto di applicazione deve essere eguale per tutti i dipendenti fin dal primo giorno in cui questa nuova azienda sarà operativa, considerato che ciò era già stabilito all’interno di un bando di gara, anzi che è stata proprio questa una delle prerogative che ha permesso poi alle due società di vincere l’affidamento”.
Fatte queste considerazioni, se le cose non dovessero cambiare radicalmente, la Fit “è pronta a mettere in campo tutte le azioni necessarie per il rispetto dei lavoratori e delle regole vigenti”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it