Lunedì 28 Aprile 2025 - 10:56

L’anniversario della strage di Capaci. Furlan: “Non disperdere la lezione del giudice Falcone: non c’e’ sviluppo senza legalita’”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / L’anniversario della strage di Capaci. Furlan: “Non disperdere la lezione del giudice Falcone: non c’e’ sviluppo senza legalita’”
Comunicati Stampa - L’anniversario della strage di Capaci. Furlan: “Non disperdere la lezione del giudice Falcone: non c’e’ sviluppo senza legalita’”

1 Luglio 2019

Strage Capaci scala grigio23 Maggio 2019 – “La Cisl ricorda oggi, 23 maggio, Giovanni Falcone, la moglie Francesca e gli agenti della scorta trucidati 27 anni fa a Capaci. Non bisogna mai disperdere la lezione del giudice Falcone: senza legalità non c’è sviluppo, lavoro, progresso civile per il Sud e per tutto il paese”.E’ quanto sottolinea Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl, sul suo account twitter. 

“27 anni fa la strage di Capaci cui seguì, 57 giorni dopo, quella di via D’Amelio. Una stagione di sangue su cui ancora si allungano ombre” si legge in una nota della Cisl Sicilia. “Ricordare la stagione degli attentati non può essere mero esercizio di memoria ma parte di un lavoro di educazione alla legalità per creare una coscienza della quotidianità antimafiosa”.

Il sindacato parteciperà con una delegazione guidata dal segretario generale regionale Sebastiano Cappuccio, cui prenderà parte anche il Segretario confederale Cisl, Giulio Romani alle celebrazioni per l’anniversario degli attentati in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e i loro agenti di scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. E Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina. Oltre al segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, che al mattino sarà all’Ucciardone di Palermo , saranno presenti tutti i componenti del Coordinamento Giovani della Cisl Palermo Trapani con il loro striscione identificativo e i rappresentanti delle Federazioni della Cisl. Indosseranno tutti le pettorine commemorative dedicate ai giudici Falcone e Borsellino e a tutte le vittime della mafia ‘Per non dimenticare’. In corteo raggiungeranno l’albero Falcone per il minuto di silenzio delle 17,58, ora della strage.

Per saperne di più:
www.cislsicilia.it
www.cislpalermotrapani.it

 

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it