Martedì 18 Marzo 2025 - 17:36

Lavoro. Salario minimo solo definito dentro i contratti nazionali. Sbarra: “Si apre una fase di confronto che deve rafforzare la buona contrattazione”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Lavoro. Salario minimo solo definito dentro i contratti nazionali. Sbarra: “Si apre una fase di confronto che deve rafforzare la buona contrattazione”
Comunicati Stampa - Lavoro. Salario minimo solo definito dentro i contratti nazionali. Sbarra: “Si apre una fase di confronto che deve rafforzare la buona contrattazione”

8 Maggio 2019

Roma, 6 maggio 2019 – Nell’incontro odierno al Ministero del Lavoro in materia di salario minimo, presente il  Sottosegretario Cominardi e la Sen. Catalfo, le organizzazioni sindacali si sono confrontate con una nuova impostazione e alcune proposte che evolvono rispetto al ddl originario. 
“Apprezziamo il valore di alcune nuove proposte oggi presentateci in sede ministeriale in tema di salario minimo. Non siamo piu di fronte alla definizione di un salario minimo orario alternativo alla retribuzione fissata dai Ccnl, ma al fatto che secondo il Ministero del Lavoro ad ogni lavoratore va garantita l’applicazione di un Ccnl adeguato e che lo stesso dovrà rispettare un valore minimo salariale .  E’ quanto dichiara Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto Cisl presente all’incontro . Sulla base di questa nuova impostazione che valorizza il ruolo della contrattazione collettiva la Cisl ha ribadito la centralità, in una eventuale legge, della definizione del valore erga omnes della retribuzione fissata dai Ccnl più rappresentativi, al fine di contrastare il fenomeno grave del dumping contrattuale. Valutiamo con interesse anche la volontà espressa dal ministero di istituire una commissione tripartita con il coinvolgimento delle parti sociali che monitori e presidi la costruzione di contratti erga omnes in ogni settore. Restano certamente – continua Sbarra – molti aspetti da chiarire ed approfondire in un prossimo incontro che sarà riconvocato a breve, a partire dalla delicata fissazione di un valore economico minimo da prendere a riferimento dai CCNL , fino al recepimento, per noi indispensabile, dei criteri di misurazione della rappresentatività dei sindacati stabiliti da tempo con Confindustria e con altre controparti che abbiamo chiesto al Ministero di accompagnare per la piena attuazione . Per la Cisl – conclude Sbarra – solo il dialogo sociale con chi fa contrattazione tutti i giorni potrà portare a cambiare i provvedimenti in discussione in modo utile e pragmatico. Ribadiamo in modo ancora più convinto che un buon contratto nazionale è molto più ricco e tutelante di qualsiasi semplice salario minimo.
 

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it