Martedì 18 Marzo 2025 - 17:18

Manovra. Cgil,Cisl,Uil: “Il Governo deve fare chiarezza sulle risorse per rinnovare i contratti pubblici”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Manovra. Cgil,Cisl,Uil: “Il Governo deve fare chiarezza sulle risorse per rinnovare i contratti pubblici”
Comunicati Stampa - Manovra. Cgil,Cisl,Uil: “Il Governo deve fare chiarezza sulle risorse per rinnovare i contratti pubblici”

26 Novembre 2019

pa2Roma 8 ottobre 2019 – “Nell’incontro che si è tenuto ieri con il governo sulla prossima legge di bilancio e sulla variazione del Def si è avviato un confronto di merito sui rinnovi dei contratti pubblici, già scaduti dal dicembre 2018, di oltre 3 milioni di lavoratori”. Così le segreterie confederali di Cgil, Cisl e UIl in una nota congiunta. 
“Riteniamo, in primo luogo,  chiarire – proseguono le segreterie confederali – la portata reale degli eventuali incrementi economici, in quanto, come è sempre stato, gli stanziamenti per aprire e concludere il negoziato sono distribuiti in un triennio. Ad oggi dobbiamo constatare che si è già in ritardo di circa un anno e che le attuali risorse non ci consentono di ipotizzare un avvio delle trattative. Pertanto riteniamo non procrastinabile ulteriormente la tornata contrattuale e chiediamo che si individuino concrete risorse per concludere positivamente la sottoscrizione di tutti i contratti pubblici.
Da una prima verifica tecnica con il ministero della economia le poste economiche risultano ancora insufficienti e, oltretutto, inferiori a quelle stanziate per il precedente rinnovo..
Ribadiamo le nostre richieste, espresse anche ieri nell’incontro con il governo, rivolte a stabilire le risorse necessarie per valorizzare le professionalità esistenti ed aumentare il potere di acquisto dei lavoratori, fin dalla prossima legge di bilancio.
Questa nostra rivendicazione, insieme alle altre questioni aperte nel P.I,. saranno oggetto di discussione il 15 ottobre nell’incontro convocato dalla ministra Dadone, con l’obiettivo di aprire una stagione di confronto costante che possa consentire di affrontare e risolvere i veri snodi del cambiamento della pubblica amministrazione italiana.
Per CGIL, CISL, UIL è fondamentale, quindi, avviare un piano straordinario di assunzioni, riaffermare la primazia della contrattazione rispetto alla legge, superando da subito i vincoli sulla contrattazione decentrata e i rinnovare i dei contratti” concludono. 

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it