Martedì 18 Marzo 2025 - 18:28

Nuovo piano sanitario regionale

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Nuovo piano sanitario regionale
Comunicati Stampa - Nuovo piano sanitario regionale

20 Febbraio 2019

CGIL CISL UIL firmano accordo con la Regione sul nuovo Piano Sanitario Regionale

(Bologna, 15 maggio 2017) Si sono svolti in questi mesi diversi incontri – tra Cgil Cisl Uil dell’Emilia Romagna e Regione Emilia Romagna, sulla proposta della Giunta di nuovo Piano sociale e sanitario 2017-2019 – che hanno portato alla sottoscrizione di un verbale di accordo.

Un confronto positivo, nell’ambito di un modello di concertazione con le parti sociali che è stato ampiamente confermato a tutti i livelli istituzionali. Le OO.SS. hanno integrato ed emendato il testo originario giungendo ad una condivisione sul testo definitivo che verrà approvato dalla Giunta nei prossimi giorni e presentato in Assemblea Legislativa.

Vi è stata condivisione sugli obiettivi strategici” – dichiarano le OO.SS. Regionali – “e  precisamente la lotta alla povertà, all’esclusione ed alla fragilità, il ruolo dei Distretti quali snodi strategici dell’integrazione sanitaria, sociale e socio sanitaria e lo sviluppo di strumenti nuovi di prossimità e di integrazione dei servizi sanitari e sociali. Determinante, per la condivisione del Piano, la conferma della  governance pubblica, a partire dalla programmazione, al fine di garantire l’equità nell’accesso dei servizi ed il controllo dei livelli di qualità”.

Riteniamo, inoltre, sia molto importante che, entro il prossimo triennio, si debba raggiungere l’obiettivo di far coincidere l’ambito del Distretto con l’ambito di esercizio associato nell’Unione dei Comuni oltre che la realizzazione, su tutto il territorio regionale, delle Case della Salute”,in modo tale che tutti i cittadini abbiano luoghi di prossimità territoriali a cui rivolgersi“Meno ospedale più territorio”.

Cgil Cisl Uil Emilia Romagna ribadiscono infine comeun “altro elemento di soddisfazione del confronto sia stata la condivisione  del fatto che il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (FRNA), fondo che nella nostra Regione  è più alto di quello Nazionale,  assuma carattere strutturale ed in prospettiva, a fronte dei dati demografici della popolazione anziana, possa esserne previsto l’aumento.”

Il confronto proseguirà  sugli strumenti attuativi del Piano sociale e sanitario 2017-2019.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it