Venerdì 11 Luglio 2025 - 00:37

PORTI. ACCESSIBILITÀ E AMBIENTE, RAVENNA GUIDA PROGETTO EUROPEO

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / PORTI. ACCESSIBILITÀ E AMBIENTE, RAVENNA GUIDA PROGETTO EUROPEO
Comunicati Stampa - PORTI. ACCESSIBILITÀ E AMBIENTE, RAVENNA GUIDA PROGETTO EUROPEO

28 Luglio 2021

INTERVENTI PER OLTRE 14 MLN IN DIVERSI SCALI FINANZIATI AL 50%

Ravenna, 27 lug. – L’Autorità di Sistema portuale del MareAdriatico centro settentrionale di Ravenna coordinerà il progettoeuropeo “Access2napa” su accessibilità dei porti ed elettrificazione delle banchine. Progetto da oltre 14,4 milioni di euro presentato dalla stessa Autorità che il 15 luglio scorso, durante la riunione del Comitato Connecting Europe Facility è stato formalmente ammesso al finanziamento comunitario per il 50%. Si parte a fine 2021, per terminare le attività a fine 2024.
Favorendo l’accessibilità marittima e terrestre dei porti coinvolti e sulla progettazione di impianti per l’elettrificazione delle banchine, l’azione, spiegano da ViaAntico Squero, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di crescita ed aumento della competitività di alcuni scali dell’Associazione dei Porti del Nord Adriatico, Napa. Dalla pubblicazione del bando lo scorso 15 dicembre, sottolinea l’Autorità ravennate, “tutti i partner hanno lavorato attivamente alla costruzione della proposta”, costituita da attività di progettazione complesse, per poterle assicurare il grado di qualità e maturità richiesto dal bando Cef. Il progetto permetterà ai porti coinvolti di “migliorare la propria accessibilità e le proprie performances ambientali, aumentando la competitività dell’intero sistema portuale dell’alto Adriatico”.
A Ravenna le attività di studio e progettazione saranno inerenti alla seconda fase del progetto Ravenna Port Hub, all’estensionedel raccordo ferroviario in destra Candiano e all’impianto dielettrificazione delle banchine del terminal crociere.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it