Lunedì 28 Aprile 2025 - 10:23

Produzione. Sbarra: “L’Istat conferma un graduale smottamento. Servono investimenti pubblici e una nuova politica industriale”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Produzione. Sbarra: “L’Istat conferma un graduale smottamento. Servono investimenti pubblici e una nuova politica industriale”
Comunicati Stampa - Produzione. Sbarra: “L’Istat conferma un graduale smottamento. Servono investimenti pubblici e una nuova politica industriale”

15 Novembre 2019

 1 novembre 2019 – “Ancora un arretramento, ancora passi indietro della produzione industriale italiana. I dati Istat sono l’ennesima conferma di uno smottamento che, amplificato dalle contingenze di mercato, ha profonde ragioni strutturali. La prima e più importante è la mancanza di investimenti pubblici adeguati e l’assenza di una visione nuova di politica industriale”. Così Luigi Sbarra, Segretario generale aggiunto Cisl, commentando la flessione industriale indicata oggi dall’istituto di statistica.
 
“C’è da rimettere in moto un tessuto produttivo che sconta diseconomie formidabili rispetto al resto d’Europa. Divergenze che impongono un’accelerazione sulle infrastrutture materiali e logiche, ma anche una politica industriale nuova, per difendere e rafforzare settori e comparti tradizionali, ricercare soluzioni ai 160 tavoli di crisi aziendali aperti al Mise, potenziare e orientare il sostegno all’innovazione e alla ricerca, al trasferimento tecnologico, a una equa transizione digitale, così da dare protagonismo al lavoro e alle nostre aziende. Serve un passo nuovo nel supporto alle Piccole e medie imprese e ai processi di ammodernamento delle nostre filiere strategiche, come quella dell’acciaio. Non si può pensare di chiudere lo stabilimento ex Ilva, né è pensabile un solo esubero: invece si ristabilisca subito lo scudo penale, per inchiodare Arcelor Mittal agli impegni presi e togliere ogni alibi al gruppo. Governo e Parlamento sono chiamati a rispondere a queste priorità già nei prossimi giorni, sbloccando in Legge di Bilancio risorse sufficienti a generare buona occupazione e capitale produttivo privato, specialmente nelle aree sottoutilizzate del Sud. Dalla Legge di Bilancio ci attendiamo risorse concrete, capaci di invertire una deriva che mette a rischio crescita , occupazione e coesione nazionale”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it