Lunedì 28 Aprile 2025 - 11:09

Rider. Sbarra: “Sentenza in linea con le nostre posizioni. Ora si applichi il contratto collettivo della logistica”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Rider. Sbarra: “Sentenza in linea con le nostre posizioni. Ora si applichi il contratto collettivo della logistica”
Comunicati Stampa - Rider. Sbarra: “Sentenza in linea con le nostre posizioni. Ora si applichi il contratto collettivo della logistica”

29 Gennaio 2020

24 gennaio 2020 – “Relativamente al ricorso di Foodinho (l’azienda che ha rilevato Foodora) contro i 5 ciclofattorini che avevano già ottenuto in Appello il trattamento retributivo del lavoro subordinato, la Corte di Cassazione ha riconosciuto l’applicazione piena della disciplina del lavoro subordinato, non solo quella relativa agli aspetti retributivi. E non poteva essere diversamente, soprattutto ora che, anche su forte spinta del sindacato Confederale e della Cisl in particolare, nelle scorse settimane è stata rafforzata la norma che riconduce le false collaborazioni al lavoro subordinato riconoscendo che quando la prestazione abbia carattere esclusivamente personale e sia svolta in maniera continuativa e le modalità di esecuzione della prestazione siano organizzate dal committente, va applicata la disciplina del lavoro subordinato. La sentenza è dunque in linea con quanto da noi sostenuto e con la legislazione che è venuta avanti anche su nostra spinta”. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra. “Ora la palla passa alla contrattazione collettiva: chiediamo che a tutti i ciclofattorini si applichi il ccnl della logistica, mentre per altri lavoratori impegnati in diverse attività per piattaforme digitali di vario tipo, vanno applicati i contratti collettivi del relativo settore o ricercate, se è il caso, adeguate soluzioni di tutela contrattuale più specifiche. Su tali tematiche va subito insediato presso il Ministero del lavoro l’Osservatorio previsto. Occorre, inoltre, istituire presso il Mise un albo di tutte le piattaforme digitali che operano nel nostro Paese, al fine di dare certezza e regolarità (anche di carattere fiscale e contributivo) ad un forma economica in espansione ma per la quale manca al momento un’adeguata regolamentazione”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it