Mercoledì 05 Febbraio 2025 - 05:46

Sanità. Cisl e Cisl Medici: “Soluzione inopportuna e grave tenere i medici in corsia fino a 70 anni e quelli privi di specializzazione”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Sanità. Cisl e Cisl Medici: “Soluzione inopportuna e grave tenere i medici in corsia fino a 70 anni e quelli privi di specializzazione”
Comunicati Stampa - Sanità. Cisl e Cisl Medici: “Soluzione inopportuna e grave tenere i medici in corsia fino a 70 anni e quelli privi di specializzazione”

7 Gennaio 2020

19 dicembre 2019 – “La CISL e la federazione CISL Medici esprimono in una nota congiunta la propria ferma contrarietà alle soluzioni avanzate da parte di alcune regioni italiane nel Patto per la salute per contrastare la carenza dei medici ospedalieri”. Si legge in una nota congiunta della Cisl e della federazione Cisl medici. “Dopo anni inutilmente sprecati, mentre il Sindacato responsabilmente denunciava l’insostenibilità a lungo termine delle scelte politiche e delle mai troppo criticate azioni di “taglio lineare”, ecco che molti quasi si stupiscono se il SSN italiano agonizza. La soluzioni prospettate, cioè quelle di inserire nelle strutture ospedaliere personale medico privo della specializzazione, di richiamare in servizio personale già in quiescenza o addirittura mantenendo in servizio i medici fino a 70 anni sono soluzioni inopportune e gravi che dovranno essere necessariamente riconsiderate e sulle quali esprimiamo la nostra decisa contrarietà non escludendo alcuna forma di iniziativa finalizzata a contrastarle. Pensare con questa iniziativa di tamponare l’emergenza, denuncia una malcelata volontà di perpetuare una situazione di crisi senza alcuna reale intenzione di porre rimedio alla genesi del problema : personale numericamente ridotto, posizioni lavorative poco attrattive, condizioni di lavoro stressanti e spesso pericolose per la propria incolumità e della qualità della prestazione (e’ utile sottolineare il numero sempre crescente di aggressioni che hanno ad oggetto i medici ed i professionisti della sanità), e – a monte di questo – le miopi previsioni degli accessi alle scuole di specializzazione, cioè una mancata visione sinottica della sanità italiana, in spregio al dettato costituzionale dell’art.32 che registra la perdurante carenza di posti a disposizione per le specializzazioni.
Ecco che i LEA non potranno essere garantiti e neppure avvicinati, ecco che la soluzione rischia di essere persino peggiore del problema stesso, ecco che i cittadini pagano tasse per servizi che non ricevono e si allontanano dallo Stato che non li tutela ricorrendo al servizio privato a pagamento non accessibile a tutte le fasce di popolazione. La CISL e la CISL Medici chiedono una seria analisi dei fabbisogni, una adeguata previsione formativa dei giovani medici, una coraggiosa azione di investimento in favore del SSN che deve essere garantito a tutti, solidale e all’altezza delle prestigiose tradizioni mediche italiane, nonostante tutto ancora eccellenti e universalmente riconosciute tra le migliori al mondo, nonostante le crescenti difficoltà. In mancanza di precisi impegni in tal senso e qualora perdurasse tale colpevole miopia, la CISL e la CISL Medici metteranno in atto tutte le azioni utili ad evitare la rovinosa china che la sanità, in alcune regioni ha intrapreso rischiando di minare lo stesso diritto alla salute dei cittadini.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it