Martedì 18 Marzo 2025 - 18:12

Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici. Furlan: “La mobilitazione del sindacato continua per cambiare la linea del Governo”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici. Furlan: “La mobilitazione del sindacato continua per cambiare la linea del Governo”
Comunicati Stampa - Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici. Furlan: “La mobilitazione del sindacato continua per cambiare la linea del Governo”

5 Luglio 2019

ScioperoMetalmeccanicigiugno19Firenze, 14 giugno 2019. “Siamo assolutamente preoccupati per come sta andando il nostro paese: crescita zero, meno investimenti, cala drasticamente da tanti mesi la produzione industriale. Crescita e sviluppo che erano ripartiti, ma scelte economiche sbagliate del governo stanno portando drammaticamente di nuovo l’asticella in basso. E questo non e’ accettabile, rischiamo di buttare via i tanti sacrifici fatti dagli italiani e dalle italiane in un lungo periodo di crisi.  Si profila una legge finanziaria molto complessa. Come sindacato vogliamo che al centro ci sia il lavoro, altrimenti ogni strumento del sindacato verrà utilizzato. In ogni caso valuteremo unitariamente”. Lo ha dichiarato la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del  corteo in occasione dello sciopero nazionale dei metalmeccanici Fim Fiom Uilm a  Firenze.

http://youtu.be/inGSpk4Lsc4
“Chiediamo una svolta, un cambiamento vero nella linea economica e sociale di questo governo. –prosegue Furlan- Più investimenti nelle infrastrutture, lo sblocco di quelle medie e quelle grandi bloccate dal governo almeno per quest’ultimo anno, e investimenti su innovazione,  ricerca e  formazione. Lo abbiamo sostenuto nella manifestazione di Cgil Cisl Uil del 9 febbraio, nella grande manifestazione dei lavoratori pubblici, in quella dei pensionati, nello sciopero generale dell’edilizia ed oggi con lo sciopero dei metalmeccanici. E continueremo a sostenerlo con forza anche il 22 giugno a Reggio Calabria, nella nostra grande manifestazione sul Mezzogiorno, un tema assolutamente dimenticato dal governo”.
E conclude parlando di sicurezza sul lavoro “un tema sul quale il governo e’ completamente latitante. Gravi responsabilità ce l’hanno anche le imprese. Ogni mese un bollettino di guerra. Quasi ogni giorno, in quasi tutti i settori produttivi, qualcuno muore di lavoro, ed anche lo sblocca appalti che allarga la possibilità di dare sub-appalti non sarà certo una cosa che fa bene alla salute e alla prevenzione sul lavoro”. 
 

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it