Mercoledì 05 Febbraio 2025 - 18:05

Sicurezza. Colombini: “Non è più possibile rinviare interventi strutturali. Morti sul lavoro piaga di dimensioni inaccettabili”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Sicurezza. Colombini: “Non è più possibile rinviare interventi strutturali. Morti sul lavoro piaga di dimensioni inaccettabili”
Comunicati Stampa - Sicurezza. Colombini: “Non è più possibile rinviare interventi strutturali. Morti sul lavoro piaga di dimensioni inaccettabili”

12 Luglio 2019

Roma, 11 luglio 2019.  “Ancora morti sul lavoro ed ancora il tema degli appalti a determinare una delle cause principali alla base della piaga, di dimensioni inaccettabili, che segna il lavoro”. Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Angelo Colombini. “Rinviare interventi strutturali per porre rimedio a tali situazioni di evidente mancato rispetto delle regole non è più possibile. Da tempo i sindacati chiedono che si introduca un sistema di qualificazione delle imprese, previsto dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza, ma mai declinato mediante decreti attuativi. Chiamata “patente a punti” costituirebbe la risposta concreta alla proliferazione di aziende, di tutti i settori produttivi, che lavorano in appalto senza avere le competenze ed il personale adeguato. Così anche il sistema dei controlli che, pur bisognoso di potenziamento e raccordo tra le varie istituzioni nazionali e regionali, non potendo essere la risposta univoca di prevenzione agli infortuni ed alle malattie professionali, deve necessariamente trovare un raccordo strutturato con la rete di sostegno alle imprese, messa in campo da tempo dalle parti sociali sul territorio nei diversi settori, mediante il sistema della pariteticità, con gli organismi paritetici, e della rappresentanza, aziendale e territoriale. Solo dalle sinergia stretta tra istituzioni e parti sociali (quelle correttamente costituite in quanto rispondenti ai criteri della rappresentatività), attraverso il sostegno alla corretta applicazione delle normative vigenti si può pensare di poter realizzare una condizione diffusa di infortuni zero e di eliminazione delle malattie professionali”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it