Lunedì 28 Aprile 2025 - 11:33

Sicurezza nelle stazioni e a bordo treno, l’allarme dei sindacati: “Basta, non si può più attendere”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Sicurezza nelle stazioni e a bordo treno, l’allarme dei sindacati: “Basta, non si può più attendere”
Comunicati Stampa - Sicurezza nelle stazioni e a bordo treno, l’allarme dei sindacati: “Basta, non si può più attendere”

22 Aprile 2021

La sicurezza è elemento essenziale del lavoro e di lavoratori: non possiamo più attendere”

(Bologna, 20 aprile 2021) Sono anni che Fit-Cisl, UilTrasporti, UGL Ferrovie, SLM-FastConfsal e Orsa Ferrovie denunciano le insufficienti condizioni di sicurezza per i lavoratori del Gruppo Fs e degli appalti, ma fino ad ora non sono state messe in atto azioni concrete e risolutive.

Ancora una volta nelle ultime settimane si sono verificati episodi di aggressione al personale viaggiante a bordo treno. I presidi di Polizia Ferroviaria non ci sono in tutte le stazioni e ove presenti, risultano in numero inadeguato a garantire controlli durante tutto l’arco della giornata. A causa della pandemia e della crisi economica, le stazioni e i convogli ferroviari sono sempre meno frequentati e spesso diventano luoghi di degrado in cui si verificano episodi come furti, aggressioni, spaccio, con il personale ferroviario a terra e a bordo che si ritrova da solo in orario serale o notturno e deve convivere con la paura di essere aggredito.

Gli stessi viaggiatori percepiscono un senso di insicurezza profondo e hanno il diritto di poter viaggiare e sostare nelle stazioni in sicurezza. Chiediamo ancora una volta più controlli sui treni, nelle stazioni. Chiediamo che la Polizia Ferroviaria, ove insufficiente di personale, venga coadiuvata da forze dell’ordine. Adesso basta, è il momento che lavoratori e viaggiatori possano tornare ad avere la sicurezza di cui hanno diritto.

Segreterie Regionali Emilia Romagna

Fit-Cisl, UilTrasporti, UGL Ferrovie, SLM-FastConfsal e Orsa Ferrovie

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it