30 Giugno 2019
"Esprimo grande soddisfazione e gratitudine per le 80.493 persone che hanno condiviso una scelta di civiltà firmando la nostra proposta di legge sostenuta dalla campagna ‘sciopero intelligente’", con queste parole Giovanni Luciano, Segretario generale della Fit-Cisl, parla della consegna di domani del testo della proposta di legge di iniziativa popolare, che intende modificare la legge 146/90 sugli scioperi relativamente alle imprese sovvenzionate con contributi pubblici.
Prosegue Luciano: "Firme certificate secondo i crismi della presentazione di legge di iniziativa popolare, non una semplice petizione quindi, che depositeremo domani alla Camera dei Deputati.
La palla ora passa al Parlamento dove auspichiamo di trovare gruppi che ci assistano nel portare avanti una modifica che, riequilibrando gli oneri di uno sciopero per rinnovo contrattuale, possano diminuire tendenzialmente il numero degli scioperi stessi".
Conclude il Segretario generale: "Per i cittadini servizio gratuito nelle fasce di garanzia durante le giornate di sciopero e dirottamento dei fondi pubblici per quella giornata nei Fondi di riqualificazione a sostegno delle crisi aziendali. E’ emozionante aver conseguito questo grande risultato, grazie anche alle nostre strutture periferiche, che mi consente di proporre un cambio concreto a delle regole che stanno mostrando da tempo i loro limiti senza peraltro abbassare il livello di conflittualità. Finché le aziende pubbliche potranno infischiarsene degli scioperi il peso ricadrà solo su lavoratori e cittadini e questo è iniquo".