Mercoledì 05 Febbraio 2025 - 18:52

Trasporto pubblico senza contratto da 3 anni, sciopero anche a Piacenza

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Trasporto pubblico senza contratto da 3 anni, sciopero anche a Piacenza
Comunicati Stampa - Trasporto pubblico senza contratto da 3 anni, sciopero anche a Piacenza

1 Giugno 2021

(Piacenza, 28 Maggio 2021)

Il CCNL autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL) è scaduto ormai il 31/12/2017!

Dopo lo sciopero di 4 ore dell’8 febbraio u.s. e quello di 24 ore del 26 marzo scorso, le Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav, solo su invito della Commissione di Garanzia, hanno convocato le Segreterie Nazionali in un incontro svoltosi il 18 marzo u.s., poi aggiornato al 23 marzo scorso. In entrambe le occasioni, le Associazioni Datoriali hanno presentato di nuovo una proposta economica irricevibile, rendendosi pertanto, ancora una volta, disponibili solo a parole a prevedere un’adeguata copertura economica per il triennio contrattuale 2018-2019-2020 e inserendo nella discussione temi fuorvianti, finalizzati solo a far arenare il confronto in un nulla di fatto. Non è più ammissibile che anche a fronte dei quasi 2 miliardi di euro giustamente assegnati a questo settore, fondamentale per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del Paese, le Aziende possano continuare ad ignorare le esigenze dei loro dipendenti preoccupandosi esclusivamente della tenuta dei loro bilanci, dai quali probabilmente nei prossimi mesi potrebbero emergere, peraltro, risultati fortunatamente meno catastrofici di quanto qualcuno vorrebbe far apparire. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna rivendicano il giusto riconoscimento che i lavoratori meritano, partendo da una copertura economica per il triennio contrattuale 2018-2019-2020, senza inserire all’interno della discussione argomentazioni inopportune e fuorvianti, e avviando, poi, immediatamente il confronto per il rinnovo normativo ed economico del CCNL.
In questa fase di inasprimento della vertenza, lo stato di agitazione si dovrà fare ancora più coeso ed oltre alla proclamazione dello sciopero, saranno messe in atto ulteriori azioni, che prevederanno il coinvolgimento di tutte le nostre strutture.

“Le Aziende non possono continuare ad ignorare le esigenze dei loro dipendenti – afferma Salvatore Buono – e preoccuparsi esclusivamente di incrementare gli utili dei loro bilanci, che forse nei prossimi mesi appariranno meno catastrofici di quanto ci si aspetti. Di contro, molte lavoratrici e lavoratori che, pur continuando a fornire il loro indispensabile contributo, sono stati sospesi dal lavoro e posti in cassa integrazione vedendo, come molti altri lavoratori nel Paese, drasticamente ridotto il proprio reddito. Una ragione in più, non la principale, perché si superi l’inaccettabile diktat delle aziende del settore, che vorrebbero azzerare le perdite salariali nel triennio 2018/2020 e negare gli aumenti contrattuali, perpetuando una perdita di potere di acquisito di stipendi quasi congelati dopo anni di stasi contrattuale”.

“Se l’atteggiamento delle Aziende non cambierà – concludono il Segretario territoriale di Piacenza Salvatore Buono -, la protesta proseguirà con maggiore forza e convinzione, attraverso tutte le azioni consentite nella consapevolezza che, purtroppo, il disagio maggiore, oltre che sui lavoratori del settore, per il sacrificio economico che esse comportano, si ripercuoterà come sempre sulla cittadinanza, che ne soffrirà l’impatto sulla libertà di movimento, libertà tanto attesa dopo tante restrizioni subite”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it